Matteo Marzotto

04 Ott Matteo Marzotto parla di fibrosi cistica su StellaFM

In prima linea nella campagna nazionale della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, interviene in diretta martedì 5 ottobre

Imprenditore e manager di successo, Matteo Marzotto appartiene alla sesta generazione della famiglia di industriali della lana sin dal 1836. Colpito da un lutto da cui non è facile riprendersi, ha destinato energie e risorse alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, di cui è cofondatore e presidente. Impegnato in attività di responsabilità sociale, è in prima linea nella sensibilizzazione e nella raccolta fondi destinata a combattere una grave malattia genetica senza una cura definitiva che, trent’anni fa, non ha dato scampo alla sorella maggiore.

Cinquantacinquenne, Marzotto ricopre incarichi di rilievo. È attualmente presidente di Ambria Holding, FAS International e Dondup. Nel suo lungo percorso professionale, dopo aver lavorato per quindici anni nelle aziende collegate agli interessi di famiglia, è stato prima direttore generale operativo poi presidente di Valentino SpA e di altri importanti enti e società.

Al fianco delle attività professionali, è apprezzato per il suo impegno sociale. La sua vita è stata segnata dalla scomparsa della sorella, secondogenita di cinque figli, di nove anni più grande di lui. Si chiamava Annalisa, aveva 32 anni, ed è morta nel 1990 uccisa dalla fibrosi cistica, malattia ereditaria e implacabile.

Da anni Marzotto si sta prodigando nel nome di questa donna coraggiosa a cui era legatissimo ed è appena reduce dall’ultima tappa del IX Bike tour che ha coinvolto numerosi sportivi e volti noti per l’obiettivo della Fondazione “Una cura per tutti!”

Il suo impegno si contraddistingue innanzitutto nel trasmettere la forza e la voglia di vivere, qualità che apprezzato nella lotta della sorella contro lo sfortunato destino. Una sorta di messaggio da divulgare agli oltre cinquemila italiani ammalati di fibrosi cistica e ai loro parenti. Una malattia con cui si può convivere, come conferma il dato dell’aspettativa di vita che oggi supera i quarant’anni.

I ricordi affettuosi e il dolore per la scomparsa di Annalisa hanno spronato la famiglia Marzotto a contribuire alla creazione di una fondazione. Matteo Marzotto ne parlerà in diretta su StellaFM, intervenendo martedì 5 ottobre alle 9:20 circa nel corso di Matinée, programma radiofonico condotto da Gioia Martinelli. Parlerà di progetti, sensibilizzazione e sostegno con lo scopo di raccogliere donazioni destinate alla ricerca attivati nell’ambito della Campagna Nazionale. Ottobre sarà un mese color ciclamino, come le piante simbolo della Fondazione che diecimila volontari porteranno nelle piazze di tutte le principali città italiane.

Paolo Sacchi


ART Breaking NEWS