
30 Set Ponte di Bassano, ultimi disagi?
Posted at 15:10h
in Stella FM Sport
Ultimi preparativi in vista della riapertura ufficiale
Sembra un romanzo infinito, anche se il capitolo conclusivo si suppone ormai prossimo. Lo storico Ponte degli Alpini di Bassano del Grappa due giorni or sono è nuovamente richiuso all’accesso fino a oggi. La nuova interruzione è stata motivata da ulteriori lavori di pulizia in vista della grande inaugurazione fissata per domenica 3 di ottobre.
Si è trattata di una sorpresa amara per i cittadini ma anche soprattutto per i turisti. Un nuovo inatteso fastidio per chi sperava di potersi concedere la passeggiata su una delle principali attrazioni turistiche della provincia – e si è visibilmente rammaricato – ma anche per i cittadini che lo utilizzano come agevole via di comunicazione per accedere alla parte vecchia della città.
La storia della struttura descritta da Andrea Palladio come «Una strada sopra dell’acqua… bella per la forma, e forte» alterna da qualche anno gioie e tormenti, in attesa del via libera definitivo. L’opera che l’architetto vicentino aveva progettato nel 1569 per collegare le due rive del Brenta è stata al centro di una lunga messa in sicurezza durata sette anni, tra progetti, corsi e ricorsi al Tar e finalmente lavori di ripristino iniziati nel 2018.
La cerimonia di riapertura ufficiale è prevista per domenica prossima, a settantatré anni esatti dall’inaugurazione, con la presenza del Presidente della Repubblica Mattarella e le autorità locali. La domanda che nasce spontanea è cosa accadrà dopo, quando si dovrà procedere alla manutenzione del Ponte, per evitare ulteriori disagi a chi da sette anni ne attende la riapertura.
Paolo Sacchi
Riproduzione riservata